Il Centro di Medicina Sportiva di Dervio
Il Centro è privo di barriere architettoniche e pertanto facilmente raggiungibile anche da portatori di handicap, per i quali è prevista un'adeguata accessibilità ai servizi, mettendo a loro disposizione un'idonea strumentazione per i test ergometrici.
L'accesso per le prestazioni di certificazione all'attività sportiva agonistica, avviene esclusivamente con la presentazione di richiesta nominativa da parte della Società Sportiva, accompagnata in caso di rinnovo, della copia del certificato precedente, nonché della Tessera sanitaria, la carta d'identità e il codice fiscale.
Per la sola certificazione all'attività sportiva agonistica è in vigore fino ai 18 anni n.c. ed entro le fasce di età individuate dalle Federazioni, l'esenzione totale dal pagamento dalla prestazione.
Per i maggiorenni la prestazione è totale a loro carico.
Attività e Servizi
- Visite per l'accertamento e il rilascio del certificato alla pratica sportiva agonistica: esame delle urine, spirometria,elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo con controllo della pressione arteriosa, visus, otoscopia, visita clinica, più eventuali accertamenti necessari in funzione della disciplina sportiva praticata.
- Visite per il rilascio del certificato per l'attività non agonistica e ludico-motoria:
- Visita di base: esame delle urine, elettrocardiogramma a riposo, otoscopia, visita clinica.
- Visita completa: esame delle urine, spirometria, elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo con controllo della pressione arteriosa, otoscopia, visita clinica.
- Valutazioni funzionali: Test del VO2 max (test di soglia, massima potenza aerobica).
- Analisi atropo-plicometrica (circonferenza, pliche, somatogramma, percentuali di grasso corporeo).
- Cardiologia dello Sport (ecocardiografia, e.c.g. Holter, Test max al cicloergometro)
- Traumatologia e Riabilitazione dello sport.
- Progettazione e programmazione dell'allenamento sportivo.
- Consulenza per la preparazione atletica.
Modalità di accesso ai Servizi
- PRENOTAZIONI. Telefoniche o allo sportello dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 20.00.
- ORARI DI APERTURA. Dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 21.00 solo su appuntamento, escluse festività e ferie. Nei periodi di maggior afflusso, le visite si effettuano anche il sabato e le mattine del lunedì, mercoledì e giovedì.
- COSTI E MODALITA' DI PAGAMENTO. Esplicati dal personale ed esposti allo sportello; pagamento in contanti, assegno o bancomat e carte di credito.
- ACCESSO ALLA STRUTTURA. La segreteria e gli studi sono siti al pian terreno in via P.G. Rubini 11, a Dervio, privi di barriere architettoniche, con parcheggio nelle vicinanze.
- ACCETTAZIONE E RELAZIONE CON IL PERSONALE. L'accoglienza all'ingresso viene effettuata da un responsabile che fornirà le indicazioni necessarie per fruire del servizio o per eventuali altre informazioni.
- CONSEGNA CERTIFICATI E REFERTI. Viene effettuata di norma al termine della visita.
- ACCESSO ALLA DOCUMENTAZIONE SANITARIA. I pazienti possono chiedere informazioni sulla loro documentazione sanitaria, la richiesta di tale documentazione può essere formulata dall'interessato o dal proprio medico curante sempre nel rispetto della legge sulla privacy.
- SEGNALAZIONI E RECLAMI. Per eventuali segnalazioni o reclami rivolgersi al responsabile designato all'interno della struttura.
Scarica la carta dei servizi del Centro di Medicina Sportiva di Dervio
Condividi questa pagina
Prenota una visita
-
Scegli il tuo sport e prenota:
Tempi d'attesa
-
Tempo d'attesa medio del periodo 15 giorni.